MONTENERO DI BISACCIA. "Come al solito il consigliere De Risio arriva in ritardo!", ma la risposta arriva a stretto giro di social. A farlo è la consigliera con delega all'Ambiente Fiorenza Del Borrello, che pur non chiamata in causa direttamente replica all'avversario di minoranza che, ieri mattina, titolava "Discarica turistica" un intervento sulla sua pagina Facebook. Questo l'ultimo capitolo della lotta politica locale sul più famoso fra i social network.
A dare fuoco alle polveri, un po' don Chisciotte un po' polemico a tutti i costi, l'esponente di minoranza Fabio De Risio. Sulla sua pagina Facebook ha pubblicato ieri mattina quattordici foto, scattate alla Marina di Montenero e dintorni, con tanto di didascalia: "Volete sviluppare il territorio buttando altro cemento quando non siete in grado di curare e valorizzare quello che avete". Nelle immagini, difatti, erano ritratte buste di immondizia, wc di improbabili colori pastello anni Settanta buttati dove non si dovrebbe ecc. "Chi vive un territorio deve occuparsi di esso , deve difenderlo", la conclusione del consigliere comunale di minoranza.
Ieri sera la risposta piccata quanto circostanziata di Fiorenza Del Borrello, sempre su Facebook. "Le foto allegate risalgono al 13 Agosto e al 24 Agosto! - incalza la consigliera - Oggi lui pubblica sul suo profilo Facebook delle foto di abbandoni di rifiuti nella zona della Marina di Montenero di Bisaccia ed in particolare nelle aree della foce del Trigno, con il solo fine di strumentalizzare un problema sociale e culturale che da sempre affligge il mondo intero". La Del Borrello non ci sta a far passare quelli che definisce "slogan sterili e inutili", come "discarica turistica", e perciò elenca ciò che sfuggirebbe all'attenzione di De Risio.
Che sarebbe "l'attività di monitoraggio e controllo che quotidianamente viene svolta alla Marina tanto sul rispetto del ritiro dei rifiuti presso le abitazioni e le attività commerciali (...) tanto sulla repressione dei comportamenti incivili di abbandono", rintuzza la Del Borrello, secondo la quale l'impegno è anche quello di "individuare le discariche abusive, segnalate solo oggi dal consigliere, in alcuni casi individuare i responsabili in solido ed elevare sanzioni".
La consigliera con delega all'Ambiente afferma inoltre che ove possibile "abbiamo provveduto a ripulire le aree con l’ausilio dei nostri operai comunali, nonché degli operatori della ditta Impregico". Il tutto documentato dalle foto allegate nel post, vale a dire il 13 agosto (che però non era mercoledì, come cerchiato nelle foto), quando "eravamo noi presenti in quei luoghi insieme alla Polizia locale".
Le date, e le foto, sono importanti per la consigliera comunale, poiché dimostrerebbero che è intervenuta col personale preposto ben prima della denuncia di Fabio De Risio. Anche se, a onor del vero, i luoghi e i sacchi dell'immondizia sembrano diversi nelle foto pubblicate sulle rispettive pagine Facebook dei due contendenti.
In chiusura la stoccata finale: "conoscendo il territorio e le sue problematiche da luglio in quell’area sono state installate quattro fototrappole, acquistate dall’Unione dei Comuni ove la sottoscritta è membro della giunta, con sistema di telecontrollo da remoto che sono allo stato attive e che ci permettono un controllo h 24". Fiorenza Del Borrello, evidentemente attenta anche ai commenti seguiti al post dell'avversario, registra che lo stesso ha definito "un ottimo strumento" le fototrappole per incastrare gli sporcaccioni che gettano immondizia dove non si deve. "Se fosse stato più attento le avrebbe anche viste!" il suo affondo, prima di congedarsi dai cittadini affinché "conoscano l’impegno e la serietà del lavoro che stiamo svolgendo, senza pubblici proclami tanto cari al consigliere De Risio".
Temi correlati:
Il post su Facebook di Fiorenza Del Borrello
Il post su Facebook di Fabio De Risio