E Consiglio fu, la capigruppo decide

Ieri la riunione e molti gli ordini del giorno, alcuni infuocati: sicurezza, South Beach e richiesta di dimissioni alla sindaca

Rossano D'Antonio
21/07/2022
Politica
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Si terrà con ogni probabilità la settimana prossima e avrà una valanga di ordini del giorno, e questo nonostante qualcuno sia stato nel frattempo ritirato per essere proposto in altra occasione, visto l'affollamento di argomenti. E' quanto trapelato dalla conferenza dei capigruppo che si è tenuta ieri pomeriggio nel municipio. Stavolta presenti tutti e quattro i membri, due di maggioranza altrettanti di minoranza.
Il Consiglio comunale arriva dopo quello mancato di fine giugno, all'indomani della folgorazione del ragazzo durante la festa di san Paolo e per questo rinviato. Nel frattempo alcuni argomenti si sono aggiunti, riguardanti per altro anche la sicurezza e che si riallacciano all'incidente capitato al ragazzo, poi morto dopo due settimane di coma. Mentre quattro odg pare siano stati ritirati dal gruppo Montenero che rinasce, facente capo ai consiglieri di minoranza Gianluca Monturano e Fabio De Risio. A motivare ciò il fatto che i temi da discutere siano diventati davvero troppi. E infatti, se i conti si riveleranno esatti a convocazione avvenuta, ne saranno comunque diciassette.
Di questi dieci riguarderanno interpellanze e mozioni dei due esponenti di minoranza citati. Dall'ormai immancabile e infallibile causa di accese polemiche South Beach (mega progetto con grattacieli e altro alla Marina, nella parte non ancora urbanizzata), alla richiesta di dimissioni alla sindaca Simona Contucci. A motivarla le condizioni di scarsa sicurezza di lampioni e campetti da gioco in varie parti del paese, infine la lettera di adesione al South Beach sconosciuta per i membri della stessa maggioranza (così nell'interpellanza). Ciò che a giudizio di De Risio e Monturano si tradurrebbe nella diffusa domanda tra i cittadini "sull’opportunità che questa amministrazione comunale resti in carica". Verosimilmente non seguirà nessun crac amministrativo, ma è la prima volta che in Consiglio arriva una richiesta di dimissioni per l'attuale inquilina del Palazzo.
Altro argomento scottante, oggetto di polemiche e per il quale si è dovuto scomodare persino il prefetto, la richiesta di informazioni sull'identità di George Cohen, vale a dire l'imprenditore canadese che ha proposto a inizio 2020 il South Beach. La volta scorsa era stata fissata la discussione a porte chiuse, in seduta segreta, ma è stata un'evidente forzatura regolamentare, poiché il pubblico può essere cacciato dalla sala consiliare solo dopo espressa votazione dei consiglieri, non giorni prima in conferenza dei capigruppo. Stavolta l'odg è aperto al pubblico, in teoria, perché non manca chi ipotizza che sarà spostato a fine riunione e, con i voti della maggioranza, reso segreto.
Gli ordini del giorno proposti invece dalla maggioranza spazieranno da argomenti di bilancio all'approvazione dell'area di sgambamento per cani. Questa è pronta da qualche mese, ma manca il passaggio in Consiglio comunale per l'apertura finale al pubblico. Si parlerà inoltre di politiche per la disabilità.
La riunione dei capigruppo di ieri arriva a distanza di un paio di settimane dall'infruttuosa precedente, quando i tre presenti non sono addivenuti a un accordo per convocare il Consiglio e si è dovuto rinviare tutto. Ieri la quadra, cosa non facile nel clima di tensione che da molti mesi aleggia sul dibattito politico locale.
 

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: