Torna la Montebello race: sport e cultura davanti alla torre del 1500

Due i percorsi previsti, uno agonistico l'altro ricreativo nell'evento organizzato da Podistica Montenero e Torre di Vialante

La Redazione
20/07/2022
Sport
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. E' frutto del sodalizio di due associazioni, una sportiva l'altra culturale, e quest'anno giunge alla quarta edizione. E' in programma per il 30 luglio la Montebello race, manifestazione dedicata a corridori ma anche a chi vuole solo passeggiare, ammirando il paesaggio unico dell'omonima contrada che declina quasi fino al mare ed è caratterizzata dalla torre di avvistamento del 1500.
L'evento è organizzato dall'Asd Podistica Montenero e dall'associazione Torre di Vialante, prevede due distinti percorsi, con caratteristiche non solo tecnico-agonistiche ma anche culturali diverse. La gara vera è propria si disputerà su un percorso di 11 chilometri lungo le strade interpoderali di Montebello, zona pressoché priva di tratti rilevanti di pianura, sarà un saliscendi per la gioia dei podisti amanti del genere. La passeggiata, viceversa, avrà una lunghezza ridotta (4,5 chilometri) e all'aspetto agonistico privilegerà quello visivo; d'altronde il nome della contrada non è casuale, ha paesaggi mozzafiato che spaziano dalla Majella a nord-ovest all'Adriatico di fronte, se non bastasse c'è anche il fiume Trigno accanto. E come detto, la torre restaurata negli anni scorsi aggiunge un tocco di storia al tutto.
Il programma prevede il ritrovo sulla piazza antistante la torre alle 18:00, la partenza avverrà un'ora dopo, previsto il servizio di cronometraggio. Per le iscrizioni i contatti sono: montenero@csenabruzzo.net e asdpodisticamontenero@gmail.com. Per i primi duecento iscritti anche un pacco gara con materiale tecnico.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: