MONTENERO DI BISACCIA. E' definito come uno che mistifica la realtà, racconta bugie e confonde "le idee al prossimo". Non bastasse, Fabio De Risio sarebbe anche "rimasto ormai solo nelle sue imbarazzanti esternazioni". Parole dure quelle della prima cittadina, che poco fa ha pubblicato un intervento sulla pagina Facebook "Simona Contucci sindaco". Si tratta di una risposta all'attacco del consigliere di minoranza di alcuni giorni fa, riguardante principalmente il mancato finanziamento per la nuova scuola nell'ambito del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza).
Il testo integrale dell'intervento e in fondo i link alla pagina Facebook:
"Avere onestà intellettuale significa agire con lealtà, rettitudine, sincerità. È onestà intellettuale, quindi, anche il riconoscere la correttezza e la linearità di un ragionamento, nonostante non lo si condivida. Io e tutti noi siamo stati chiari fin da subito, sul PNRR e su tanti altri argomenti, ritenendo quindi di non dover ripetere per l’ennesima volta le stesse cose in questa occasione.
Rilevo purtroppo ancora come il consigliere De Risio non perda occasione per mistificare la realtà, distorcerla in maniera pretestuosa, raccontare bugie e confondere le idee al prossimo, rimasto ormai solo nelle sue imbarazzanti esternazioni che hanno costretto alcuni componenti dell’opposizione che capeggiava a prendere le distanze. Peccato che lo stesso rechi con sé i segni evidenti di una “scottatura”, poverino lui, frutto della pesante sconfitta subita.
Del bando del Gal dove siamo risultati idonei, dell’asilo nido la cui candidatura non abbiamo ritenuto di dover avanzare vista l’offerta già esistente in paese, passando per la sua folkloristica proposta di riqualificazione degli impianti sportivi che farebbe rabbrividire tutte le Federazioni sportive d’Italia ho già parlato; è necessario però a questo punto, per ristabilire la verità, chiarire in questa sede la questione “scuola”.
Quando abbiamo parlato di PNRR, abbiamo presentato una scheda di intervento con la consapevolezza che con molta probabilità non avremmo ottenuto il finanziamento per la scuola dell’obbligo. (nb: in foto un estratto del post fb del comune di Montenero datato 8 febbraio che rende l’idea del nostro approccio coerente al Bando in questione)
Del resto, questa misura, come altre, rappresenta un’opportunità (ma non una certezza, come invece tende a far credere De Risio) che in ogni caso andava percorsa, ma soprattutto un’occasione per non farsi trovare impreparati per le iniziative future, dal momento che le maglie di questo bando erano oggettivamente strette. Tanto è vero ciò, che nessuna, ripeto nessuna scuola della provincia di Campobasso è stata finanziata e solo due interventi per tutta la regione Molise sono stati previsti.
Nel nostro caso specifico, la scuola primaria del nostro paese non ha ottenuto i fondi richiesti per due motivazioni: la prima è che una parte dell’edificio risulta di recente costruzione (palestra e scala antincendio) e la seconda perché lo stabile di via Gramsci, dove avevamo individuato l’area per la ricostruzione, nonché UNICO spazio utile, non aveva i requisiti minimi di superficie.
Ciò detto, al consigliere che quasi ci prova gusto a elencare ipotetiche mancate occasioni per la “sua” comunità, vorrei comunicare che la maggioranza e gli uffici comunali lavorano alacremente per rispondere a bandi e avvisi pubblici di ogni tipo, senza trascurare occasioni utili al nostro territorio.
È questione di correttezza o di onestà intellettuale, se preferisce, ma è anche questione di civiltà, De Risio, il cui termine mi auguro vivamente sia contemplato nel suo vocabolario".