MONTENERO DI BISACCIA. La Pro Loco Frentana ha un nuovo direttivo, è quanto si apprende dalla pagina Facebook della più importante fra le associazioni culturali cittadine.
"Il giorno 02/05/2022, il nuovo consiglio di amministrazione della Pro Loco Frentana – si legge nel post pubblicato oggi - , regolarmente eletto il giorno 30/04/2022, si è riunito alla presenza di tutti e sette i consiglieri e ha stabilito all'unanimità le seguenti cariche:
Antonio D'Aulerio, presidente
Luigi D'Andrea, vice presidente
Giovanni Pezzotta, tesoriere
Simona Blardi, segretario
Giuseppina Orlandi, Michelino Manes e Andrea Soriano, consiglieri
Il nuovo direttivo ringrazia tutti i soci per la fiducia dimostrata – si legge in chiusura - e a tutti i volontari un augurio di buon lavoro, uniti si può".
La Pro Loco Frentana è stata fondata nel 1945 dallo storico e intellettuale montenerese Emilio Ambrogio Paterno. Nei suoi oltre settanta anni di storia ha organizzato eventi di ogni genere, spaziando dall'intrattenimento alla cultura in senso stretto. A inizio anni Duemila forse il momento più cruciale, dopo la morte dell'allora presidente e factotum Vincenzo Del Grande. Periodo di crisi col quale fece il paio il Presepe vivente sull'orlo della scomparsa. Fu la Pro Loco, ricostituita cercando di superare le difficoltà nonostante i tempi stretti, a salvare la celebre rappresentazione della Natività a poche settimane dal Natale (fino a quel momento se ne era occupato un comitato ad hoc). Si salvò anche il Carnevale poco dopo (stava per fare la stessa fine) e fu l'avvio di una seconda e proficua vita per la Pro Loco, che perdura nonostante ogni tanto non manchi qualche polemica come nelle settimane scorse o qualche anno fa.