Tavenna, entrano nel vivo i festeggiamenti in onore a Santa Irene e la fiera dell'artigianato

La Redazione
03/09/2021
Attualità
Condividi su:

TAVENNA. Inaugurata ieri la diciassettesima edizione di artigianato a Tavenna edizione 2021, 2 e 3 Settembre. Presenti al taglio del nastro oltre al sindaco Paolo Cirulli e l'amministrazione comunale, il parroco don Franco Pezzotta, l'assessore regionale al turismo Vincenzo Cotugno, l'assessore all'agricoltura Vincenzo Niro, l'assessore al turismo di Montenero di Bisaccia Loredana Dragani, il sindaco di Montecilfone Giorgio Manes e l'assessore Antonietta Manes, il sindaco di San Felice Fausto Bellucci, il sindaco di Roccavivara Angelo Minni. Nelle parole introduttive del primo cittadino Paolo Cirulli che assieme all'amministrazione hanno tanto desiderato che questa manifestazione si concretizzasse applicando tutte quelle che sono le normative antiCovid, un pensiero e un ricordo è andato proprio alle vittime da Covid. La diciassettesima edizione consolida la valorizzazione del territorio attraverso l'esposizione e la vendita in stand espositivi da parte di produttori locali dei loro prodotti e delle loro creazioni artigianali. Novità di quest'anno, la mostra del   merletto lavorato a tombolo, molti dei quali realizzati dalla maestra del tombolo Maurizia Iurescia. L’esposizione è stata curata dalla Pro loco di Tavenna e dal suo presidente Gustavo Quaranta. Arte quella del merletto che è propria del paese e che risale agli inizi del diciannovesimo secolo. Sia l'assessore Cotugno che l'assessore Cavaliere, hanno speso parole di apprezzamento e di incoraggiamento per queste belle iniziative che l'amministrazione intende portare avanti con determinazione al fine di migliorarle ed espanderle ancora di più. La festa proseguirà anche oggi, questa mattina è stata celebrata la Santa Messa in onore di Santa Irene presieduta dal vescovo Gianfranco de Luca e dal parroco don Michele. Nel pomeriggio si è tenuta una passeggiata ecologica tra le fonti di Tavenna ed al termine della quale l'amministrazione ha donato ai partecipanti una borraccia. La serata prosegue con l'animazione per bambini e la degustazione gratuita della piatto tipico "carne di pecora alla Santa Irene" offerta dall'amministrazione comunale. A seguire lo spettacolo musicale da parte del gruppo "Bifolk Show" e l'esibizione dei comici di made in sud 'Enzo e Sal". A chiusura dei festeggiamenti i fuochi Pirotecnici.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: