Il ripristino dell'ex biblioteca in Consiglio

I locali danneggiati dal maltempo quattro anni fa. La variazione di Bilancio interessa anche tributi minori e parcheggi a pagamento

Rossano D'Antonio
03/09/2021
Politica
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Solo due gli argomenti in programma per il prossimo Consiglio comunale, ma se vale la regola eventualmente mutuata dal ciclismo, ossia che la corsa non la fa il percorso, bensì i corridori, non è detto che la seduta sarà breve e tranquilla. In altre parole, dipenderà dal tenore degli interventi se sarà infuocata o meno la riunione dei tredici consiglieri, in programma per martedì 7 settembre alle 11:00.
Dei due solo il primo ordine del giorno sarà oggetto di dibattito in senso stretto. Riguarderà una variazione al Bilancio di previsione per intervenire sui locali dell'ex biblioteca comunale, danneggiati dagli eventi atmosferici nel gennaio 2017. Lo stabile oggi adibito a sede per un'associazione di anziani, ha ospitato per anni il cuore culturale di ogni Comune, la biblioteca appunto. La variazione di Bilancio, che prevede interventi anche su accertamento e riscossione di alcuni tributi, oltre che la gestione dei parcheggi a pagamento, è già stata approvata in giunta lo scorso 9 luglio e per perfezionarsi deve passare in Consiglio comunale.
Il secondo ordine del giorno riguarderà un'affrancazione di terreno gravato da enfiteusi, vale a dire l'acquisto dello stesso da parte di un enfiteuta, che è chi gode del terreno appartenente ad altri in virtù della cosiddetta enfiteusi (una sorta di affitto).
Il Consiglio del 7 settembre si terrà come avviene da alcuni mesi in presenza, dal vivo nella sala consiliare di piazza della Libertà, ma sarà anch'esso trasmesso in diretta su internet, attraverso il canale Youtube del Comune di Montenero, previa segnalazione dell'indirizzo cui collegarsi alcuni minuti prima dell'inizio.

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: