MAFALDA. “Luna di giorno” è il nuovo romanzo di Lorella Del Gesso. La scrittrice e poetessa mafaldese, scrive l'emozionante storia di una donna che riscopre il rapporto con la figlia dopo 19 lunghi anni. Edith, la protagonista, infatti, era ancora minorenne quando ha dato alla luce la sua bambina e il padre, persona autoritaria e inflessibile, la diede in adozione ad un'altra famiglia. A 37 anni, però (e dopo la morte del padre), Edith decide che è arrivato il momento di conoscere sua figlia e, dopo un primo tentativo naufragato per via dell'insicurezza della ragazza, Edith riesce ad instaurare un legame con lei e si riappropria del suo ruolo di madre naturale. Ma riavere Romina nella sua vita, implica entrare in contatto con i genitori adottivi della giovane: Glenda e Asterio. La presenza di quest'ultimo non la lascerà indifferente e la porterà a rimettere in discussione la sua esistenza di donna single, dandole l’illusione di poter finalmente combattere ad armi pari contro la sua depressione. “Scrivere è la mia passione – si legge nell’intervista di Libri&co a Lorella Del Gesso - dare voce alle emozioni, narrare sentimenti e sensazioni, descrivere luoghi, eventi e situazioni è qualcosa di unico e straordinario. C'è magia nello scrivere, così come ce n'è nel leggere. Accanto al tema, sempre attuale e sempre delicato, dell'adozione, ho avuto modo e premura di sviscerare due patologie: una prettamente psicologica, la depressione (male oscuro dell'anima e del secolo), in dilagante espansione, esattamente come il benessere economico. E l'altra, più ‘tangibile’, il morbo di Parkinson, da cui è affetta la zia della protagonista".